Tra cui C, C++, QtCreator , Python, Linguaggio Strutturato,Codesys, UML, Perl, Java, Assembler, Visual Basic.
Sebbene agli albori dell’ Intelligenza Artificiale, stiamo iniziando ad usarla per gli sviluppi dei programmi e visionando le possibili integrazioni con le nostre applicazioni.
La nostra preferenza per l'ambiente Linux riflette il nostro impegno verso soluzioni innovative e performanti.
Siamo esperti nell’uso di computer embedded, PLCs (con una specializzazione in B&R e Beckhoff, e conoscenze di base di Siemens, Omrom, Wago) e microprocessori (serie 80×86, 68xxx, 8051), operando su sistemi quali Linux, Android e Windows e tecnologie Powerlink, Ethercat, Canbus, Protocolli Seriali.
Tra le nostre realizzazioni più significative vi sono driver per il kernel Linux finalizzati alla gestione degli interrupt service di hardware speciali,
il pacchetto per la gestione di Stampanti Flessografiche, la movimentazione e supervisione dell’intero impianto Palcoscenico del Teatro Regio di Torino.
Dalla Svizzera, sviluppiamo, installiamo e debuggiamo software anche su macchine costruite negli USA, testimoniando la nostra flessibilità e capacità di operare a livello internazionale.
Guidato dalla passione per la tecnologia e dal desiderio di contribuire al progresso umano, ho dedicato la mia vita allo sviluppo e alla consulenza in ambito software, diventando un riferimento nel settore dell’automazione industriale.
Il mio percorso è iniziato presto, quando già a 16 anni sviluppavo i primi programmi. Poi col tempo proprio questa passione è diventata parte integrante della mia professione.
Già da ragazzo i miei professori erano stupiti dalla mia passione e attitudine nella programmazione durante la mia frequentazione all’ITIS Galvani Sant’Ottavio di Torino e questa scintilla si è sempre più alimentata nelle prime aziende di software dove iniziai a lavorare a metà degli anni Ottanta.
Ogni mia azione è stata ed è caratterizzata da un impegno costante verso l’apprendimento e l’innovazione, rimanendo al passo con le evoluzioni tecnologiche.
Sono sempre rimasto “quella persona che non molla davanti a un problema finchè non lo risolve”, citando un responsabile IBM che mi offrì di lavorare per loro.
Ed è proprio questo approccio ad avermi permesso di acquisire una vasta competenza nell’uso dei linguaggi di programmazione, tra cui C/C++, Assembly, Perl, Java, Delphi, e molti altri, e di lavorare con diversi sistemi operativi, con una particolare predilezione per Linux dal 1991.
Oggi seguo l’intero ciclo di vita dei progetti: dalla concezione alla realizzazione, dall’installazione al supporto post-vendita, sia in team che in autonomia.
Sono specializzato in firmware, controlli real-time embedded, applicazioni e interfacce uomo-macchina, e ho realizzato circa 100 progetti installati in tutto il mondo.
Pierfrancesco Tateo, CEO & Founder Perlsoft GmbH
Oltre alla mia passione per la tecnologia, credo fermamente nell’importanza delle relazioni personali e nel servire i miei clienti con:
Per questo la mia offerta si distingue per l’approccio “umano” al servizio: non mi limito a sviluppare o programmare software, ma fornisco supporto e formazione a chi deve utilizzarlo.
Mi realizzo, infatti, non solo negli ottimi rapporti con i clienti, ma anche nel vedere funzionare le macchine e gli impianti con la migliore intelligenza possibile. Consapevole che, ogni volta che viene realizzata una applicazione, sorgono sempre possibili innovazioni per migliorare l’eccellenza.
I miei clienti, che spesso mi cercano in situazioni di grande difficoltà, apprezzano la mia affidabilità e l’ampia esperienza. Mi batto per un servizio che vada oltre la mera assistenza tecnica, promuovendo un’esperienza cliente basata su valori condivisi e sulla capacità di innovare e risolvere problemi complessi.
Pierfrancesco Tateo - Perlsoft GmbH Neue Simplonstrasse 38 CHE- 105.163.532 Tel. +41 799 022 933 Mobile: +39 3287466822
© 2025 Tutti i diritti riservati